Essere e non essere
in memorian di Carmelo Bene
di Pippo Di Marca e Giancarlo Dotto
azione scenica di e con Pippo Di Marca
Lo spettacolo dedicato alla memoria di Carmelo Bene vuole, evocare, raccontare, testimoniare momenti salienti dell’opera e della vita di Carmelo Bene, fino agli ultimi anni di malattia e di isolamento. “Carmelo Bene lo conobbi nel ’66, nel camerino del Teatro delle Muse, al termine di un memorabile Il rosa e il nero”. Un artista debordante, che imponeva la sua Presenza, il suo ipertrofico, straordinario, carnale, fisico Io scenico. Un gigante del teatro italiano del Novecento, un Maestro inimitabile e irraggiungibile, un maestro ‘negato’: poiché il suo ‘magistero’, come quello dei veri grandi, è unico e ‘intrasmissibile’, un amico con cui e di cui sentiamo il bisogno di continuare a parlare, raccontarlo, farne memoria, presenza viva, scenica, della sua poetica e della sua vita; senza tralasciare la sua ‘umanità’, la sua fiera ‘fragilità’, accentuate nei lunghi ultimi anni di malattie e volontario autoesilio. Tutto questo vorrebbe ‘testimoniare’ Essere e non essere, lavoro che condivido con Giancarlo Dotto, senza dubbio il più caro amico e sodale di Carmelo per tutta la vita.
Link acquisto biglietti: https://www.i-ticket.it/eventi?s=lazzaroni&page=1



