Eduardo, uno e due

con Nicola Acunzo

regia di Giancarlo Sammartano

Un attore di oggi che conosce e ama la tradizione del grande teatro di Eduardo De Filippo, pesca a memoria tra i testi teatrali e poetici di uno dei più grandi autori/attori del teatro italiano del ’900. Storie, personaggi, sfumature e bombe carta si inseguono senza sovrapporsi, per un racconto sentimentale della parola scenica di Eduardo. Brani da L’arte della commedia, La grande magia, Questi fantasmi, Napoli milionaria, De pretore Vincenzo, poesie da O penziero. Ecco, uno spettacolo sulla parola scenica di Eduardo, ma anche sul suo pensiero morale, il suo sguardo ironico e solidale con le miserie e gli slanci degli ultimi: la sua umanità prediletta. Non un’antologia celebrativa, una semplice testimonianza storica, ma uno spettacolo vissuto, ora al passo, ora di corsa. Dimostrazione scenica che la cultura del Teatro non è una cosa, ma un modo di maneggiare le cose.

Link acquisto biglietti: https://www.i-ticket.it/eventi?s=lazzaroni&page=1